Categorie
RAID Windows

Windows 7 – Fake Raid to AHCI

Oggi mi sono cimentato con la migrazione da due dischi in raid 0 (un “Fake Raid” Intel Matrix Storage) a due dischi singoli in AHCI per il disco di boot del mio PC fisso. Ho trovato qualche magagna, e per fare il tutto c’è voluta qualche ora, quindi mi riporto qui il tutto per pubblica utilità.

Condizione iniziale:

2 dischi da 500Gb in RAID 0, ma spazio libero in abbondanza e tutto sta in un solo disco.

Windows 7 ha la sua partizioncina di sistema da 100Mb, i rimanenti sono in una grande partizione primaria.

Da RAID a dischi singoli:

Per eliminare il RAID non ho usato nulla di mistico, solo un passaggio molto lungo backup e successivo ripristino. Visto che il FakeRaid non veniva riconosciuto al volo dalle “live” di Ubuntu e un BartPE mi crashava antipaticatamente, ne ho approfittato per testare Acronis True Image (di cui parlava bene San Beggi). Raid visto, dischi esterni visti, backuppato!

Per fare il full backup di circa 250Gb ci sono volute quasi 2 ore, e poco meno per il successivo restore (dopo aver eliminato il Raid da BIOS).

Avviare Windows 7 che non si aspetta AHCI

Dopo aver impostato lo storage come AHCI, Windows 7 non ne vuole sapere di partire e chiarisce le sue motivazioni con:

STOP:0x0000007B

Con un recovery da cd, il messaggio di errore migliora e ci dice:

“This version of System Recovery Options is not compatible with the version of Windows you are trying to repair. Try using a recovery disc that is compatible with this version of Windows”

… un po’ fuorviante!

In realtà il problema è proprio che Window non si aspetta dei dischi AHCI per l’avvio, e i driver che servirebbero non li carica perché prima non servivano.

Torniamo quindi nel BIOS, impostiamo come tipo di dischi nuovamente RAID o IDE, e una volta in Windows apriamo regedit impostiamo a zero il valore start di queste due chiavi (fonte):

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV
per far si che partano al boot.

Riavviamo, impostiamo la modalità AHCI e tutto dovrebbe funzionare.

Se poi vogliamo partizionare: sotto Windows, Partition Wizard è un bel programma gratuito per uso non commerciale